Storia dell'informatica


Questa pagina contiene gli appunti del corso di “Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale” tenuto dal professor Federico Gobbo presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Varese.
Buona lettura e (perché no?) buon studio…

0.  Fase zero, le origini del calcolo digitale

Presentazione del corsoConsulta gli appunti online 
Le origini del calcolo digitale - 1Consulta gli appunti online 
Le origini del calcolo digitale - 2Consulta gli appunti online 
Le origini del calcolo digitale - 3Consulta gli appunti online 
Le origini del calcolo digitale - 4Consulta gli appunti online 
Le origini del calcolo digitale - 5Consulta gli appunti online 
Detour: tecnologia e immaginario - 1Consulta gli appunti online 

1.  Fase uno, il computer come calcolatore

Il computer come calcolatore - 1Consulta gli appunti online 
Il computer come calcolatore - 2Consulta gli appunti online 
Il computer come calcolatore - 3Consulta gli appunti online 
Il computer come calcolatore - 4Consulta gli appunti online 
Il computer come calcolatore - 5Consulta gli appunti online 
L’immaginario tecnologico - 2Consulta gli appunti online 

2.  Fase due, il computer fatto in casa

Il computer fatto in casa - 1Consulta gli appunti online 
Il computer fatto in casa - 2Consulta gli appunti online 
L’immaginario tecnologico - 3Consulta gli appunti online 

3.  Fase tre, il computer da scrivania

Il computer da scrivaniaConsulta gli appunti online 

4.  Fase quattro, il computer connesso

Il computer connessoConsulta gli appunti online 

5.  Fase cinque, il computer pervasivo

Il computer pervasivoConsulta gli appunti online 

6.  Extra (da studiare):

Il metodo diagonale di Cantor e l’informatica teoricaConsulta gli appunti online 
Il paradosso di Russell e suo superamentoConsulta gli appunti online 

7.  Extra (da consultare - facoltativo):

Tecnologia e immaginario: dalle distopie alla digitalizzazioneConsulta gli appunti online 
Web 2.0: Social network, blog, wikiConsulta gli appunti online 
Open non è freeConsulta gli appunti online 
Oltre il copyright, oltre il softwareConsulta gli appunti online