Biblioteca / Commodore (1/2)
<< | Biblioteca | Commodore (2/2) >>
![]() | AMIGA: AMOS 3D GUIDE - ZIP, 14 Kb ![]() ![]() ![]() ![]() Questa guida contiene l'elenco completo delle istruzioni dell'AMOS 3D. |
![]() | AMIGA: AMOS PROFESSIONAL USER GUIDE ![]() ![]() ![]() La guida per l'uso dell'AMOS PROFESSIONAL permette a chiunque sia interessato di apprendere le caratteristiche di questo straordinario BASIC creato appositamente per l'Amiga dalla Mandarin Software. |
![]() | AMIGA: AREXX REFERENCE GUIDE - ZIP, 123 Kb ![]() ![]() ![]() ![]() Questa guida contiene l'elenco completo delle istruzioni del linguaggio Arexx, un'implementazione del linguaggio Rexx per l'Amiga che può comunicare con altre applicazioni. |
![]() | AMIGA: CORSO COMPLETO DI PROGRAMMAZIONE ASSEMBLER - ZIP, 2.7 Mb ![]() ![]() Questo è il mitico corso di programmazione in assembler di Fabio Ciucci, dedicato a tutti coloro che hanno provato ad imparare a fare demo o giochi che sfruttino l'hardware di Amiga direttamente, ma non ci sono mai riusciti perchè i libri erano scritti in maniera astratta e astrusa e i sorgenti di esempio erano poco commentati o troppo difficili, oppure per quelli che non ci hanno mai provato e si chiedono come si fa. |
![]() | AMIGA: MANUALE DELL'AMIGADOS ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Questo libro è l'unica documentazione ufficiale sull'AmigaDOS, il sistema operativo multitasking dei computer Amiga 500/1000/2000. È una guida indispensabile per gli utenti che desiderano sfruttare a fondo le risorse offerte dai computer della serie Amiga. |
![]() | AMIGA: MANUALE DELL'HARDWARE ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Gli argomenti principali di questa approfondita guida, scritta dagli stessi creatori dell'Amiga, sono: l'hardware del Copper, dei playfield, degli sprite, audio, del Blitter, di controllo e d'interfaccia. Non mancano delle utili appendici (registri, mappa di memoria, connettori, interfacciamento) e un glossario. |
![]() | AMIGA: MANUALE D'USO DEL WORKBENCH OS 3.1 ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() Questo manuale fornisce istruzioni operative e materiale di riferimento per l'uso del software Amiga Workbench OS 3.1, i propri componenti e le modalità di utilizzo. |
![]() | AMIGA: MANUALE D'USO DELL'AREXX ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() Lo scopo di questo manuale è quello di presentare Arexx (l'omologo Amiga del linguaggio di programmazione IBM™ REXX) che fornisce la possibilità di personalizzare l'ambiente di lavoro. |
![]() | AMIGA: PROGRAMMARE L'AMIGA - VOLUME I ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Questo manuale espone in dettaglio le funzioni e le strutture che l'Amiga mette a disposizione per la grafica, l'animazione e la gestione multitasking del sistema. Il testo si rivolge ai programmatori C e Assembly, fornendo loro strumenti di base indispensabili e illustrando le tecniche di programmazione ad alto livello e l'interazione diretta con l'hardware. |
![]() | AMIGA: PROGRAMMARE L'AMIGA - VOLUME II ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Questo testo costituisce un approfondito manuale di riferimento per utilizzare i dispositivi di I/O dell'Amiga 500, 1000 e 2000. I dispositivi sono gli strumenti software che permettono di generare suoni stereofonici, far parlare l'Amiga, di utilizzare la stampante, il modem la porta seriale e quella parallela, i file clipboard, le porte giochi... |
![]() | AMIGA: SAS/C v6 MANUALS - ZIP, 336 Kb ![]() ![]() ![]() ![]() Questo è il manuale d'uso del famoso SAS/C, un sistema di sviluppo che permette di utilizzare il C++ sull'Amiga. |
![]() | COMMODORE 128/128D: MANUALE DI SISTEMA ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() Il Manuale di Sistema del Commodore 128 è stato concepito per permettere all'utente di sfruttare appieno le funzioni avanzate di questo computer. |
![]() | COMMODORE 16: GUIDA ALL'UTENTE ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() La guida per l'uso del Commodore 16 contiene tutte le informazioni necessarie per disporre opportunamente l'apparecchiatura e prendere conoscenza con questo computer. |
![]() | COMMODORE 16/64/PLUS4: GRAFICI DI FUNZIONI ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() Il libro affronta i problemi legati alla realizzazione di grafici delle funzioni matematiche. I programmi in esso contenuti girano sia sul Commodore 64 sia su C16 e PLUS4, sfruttando il BASIC più evoluto di queste macchine. |
![]() | COMMODORE 64: GUIDA AL COMMODORE 64 (EVM) - ZIP, 28 Mb ![]() (sito di provenienza: http://ready64.org/) ![]() Questo manuale vuole essere un'introduzione all'uso di questo computer. Si parlerà quindi del BASIC, delle possibilità musicali, delle grandissime capacità grafiche di cui il Commodore 64 dispone e di molto altro ancora... |
![]() | COMMODORE 64: GUIDA AL COMMODORE 64 (MCGRAW-HILL) ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Il compito preciso di questo manuale è, partendo dal primo approccio con la macchina ancora imballata, quello di aiutare a risolvere per gradi tutti i problemi che si possono presentare, portando l'utente del C64 ad una completa conoscenza del suo sistema. |
![]() | COMMODORE 64: GUIDA DI RIFERIMENTO PER IL PROGRAMMATORE ![]() (sito di provenienza: http://www.hp64000.net/) ![]() La Guida al Commodore 64 è stata sviluppata come strumento di lavoro e come guida di riferimento per coloro che vogliano sfruttare al massimo le notevoli possibilità offerte dal Commodore 64. Questo manuale contiene infatti le informazioni necessarie alla programmazione, dall'esempio più semplice a quello più complesso. |
![]() | COMMODORE 64: IL LINGUAGGIO MACCHINA ![]() (sito di provenienza: http://ready64.org/) ![]() L'intenzione di questo libro è quella di fornire ai lettori un solido programma in BASIC per immettere nel computer routine in linguaggio macchina ed in assembler e, contemporaneamente, offrire una serie di programmi in linguaggio macchina che vale la pena possedere. |
![]() | COMMODORE 64: I SEGRETI DEL 1541 ![]() (sito di provenienza: http://www.microatena.it/) ![]() Questo manuale è stato messo a punto per fornire all'utente che desideri programmare sulle unità 1540/1541 tutte le informazioni possibili per ottenere il massimo dal proprio lavoro. |
![]() | COMMODORE 64: MANUALE D'USO ![]() (sito di provenienza: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/) ![]() La guida per l'uso del Commodore 64 contiene tutte le informazioni necessarie per disporre opportunamente l'apparecchiatura, prendere conoscenza con il Commodore 64 ed avviarvi in maniera facile e divertente ad imparare a compilare i vostri programmi. |